

Cinema
Crimes of the Future, la bellezza interiore come estetica percettiva per Cronenberg
Crimes of the Future è una "banalissima" (se tale si può definire) operazione di scoperchiamento psicologico, che vede i protagonisti...
Crimes of the Future è una "banalissima" (se tale si può definire) operazione di scoperchiamento psicologico, che vede i protagonisti...
Presentato in anteprima alla 75esima edizione del Festival di Cannes e disponibile al cinema dal 25 maggio, Nostalgia è l’ultimo...
Dal 13 aprile è disponibile su Dinsey+ Le fate ignoranti, il film che Ferzan Ozpetek, dopo vent'anni, decide di trasformare...
Ancora una volta il cinema di Larraín non si fa critica né condanna: siamo semplicemente dinanzi ad un'operazione di lecita...
Quello di Kenneth Branagh è uno spaccato della società londinese dei primi anni del XX secolo, avida di potere e...
Nelle sale italiane dal 3 febbraio, Gli occhi di Tammy Faye è un biopic asciutto sullo scandalo dei coniugi Bakker,...
L'ultimo film del regista messicano, un compendio di noir e thriller, è una storia di brutale riscatto che sensibilizza a...
Joel Coen omaggia non solo questo personaggio da sempre marchiato di secondarietà, ma decanta la grandezza e la potenza della...
Nei cinema dal 16 dicembre, House of Gucci, l'ultimo film di Ridley Scott, ha diviso aspramente la critica tra sostenitori...
Leos Carax, con la sua ultima pellicola, vola basso ma riesce, ad ogni modo, a raggiungere alte vette di introspezione:...